macchine impianti trattamento finitura superfici

Moduli con vasca per la protezione e la passivazione delel superfici.

Vasche per protezione pezzi meccanici tornitura, fresatura, alesatura e foratura

In alcuni impieghi di macchine di lavaggio, dopo il risciacquo con acqua il pezzo in acciaio ossidabile richiede una immediata protezione della superficie.

vasche digitali di dewatering e con inibitore di corrosioneNella foto si possono vedere alcuni moduli macchina che svolgono la funzione di protezione. Essi sono prodotti con esterno ed interno vasca di uguale dimensione del lavaggio ad ultrasuoni.

La fase di protezione si svolge per immersione del cestello in uno specifico prodotto detergente dewatering a temperatura ambiente oppure in una vasca con riscaldamento in cui è un prodotto detergente inibitore di corrosione miscelato ad acqua calda scaldata in automatico dalla macchina temperature tra i 40 e i 65 gradi.

I due sistemi sono differenti e forniscono una protezione diversa, a seconda del grado di protezione e dell'ecologia di utilizzo richieste dall'azienda si scelgono una o l'altra opzione.

Utilizzi fondamentali di protezione delle superfici in metallo.

protezione metalli tornitura delicate parti meccaniche protette con sistema ULTRASUONI IEL' esperienza sulle superfici metalliche ha dimostrato che il Dewatering una miscela oleosa e idrocarburica raffinata e calibrata da usare al 90% più il 10% di acqua, è la più indicata per la protezione di superfici di meccanica in acciaio e stampi di medie e grandi dimensioni, in particolare sui corpi in ghisa sferoidale nel settore oleodinamica dove è richiesta una protezione penetrante in modo profondo nei filetti e durevole da 6 a 12 mesi in magazzino.

L'inibitore di ruggine e corrosione è invece una formula detergente, sia in polvere che liquida, che usata dal 20 al 50% in acqua calda a 60 - 65° garantisce una protezione di 30 giorni che è ottima per molti casi di meccaniche da tornitura in acciai e materie ferrose.

Moduli e stadi di protezione dewatering

Impianti completi di lavaggio, risciacquo, protezione e asciugaturaLe vasche di protezione Dewatering senza residuo finale, permettono di proteggere ed espellere l'acqua del risciacquo, e brillantano il pezzo, un dewatering si asciugare autonomamente in pochi minuti e non rilascia alcun residuo e film protettivo che faccia spessore sulle superfici.
I prodotti dewatering maggiormente utilizzati sono gli ecosolventi V5 Liquid e il V5 Inodor, i quali consentono un grande risparmio di prodotto, manodopera e non richiedono macchine con riscaldamento automatico.

Lo stadio di immersione protettiva dewatering protegge rapidamente, non lascia aloni e film protettivi con spessore, rilascia le superfici lucide e passivate, esenti da impronte da manipolazione e residui invisibili, eliminando anche, per azione idroespellente, acqua e umidità dei lavaggi ad acqua. I dewatering V5 si consumano lentamente sulle superfici dei pezzi, evitando in questo modo costi di riscaldamento elettrico del liquido in vasca e costi di smaltimento.

In officina il prodotto può essere usato a banco con spruzzino oppure con pennello sulle zone critiche alle ossidazioni quali impronte e movimenti di stampi in acciaio C40.
I protettivi ecologici V5 possono essere utilizzati per passivare e brillantare in vasche inox serie AC con sbattimento a pistone pneumatico tipo Lifter.

Vasche di protezione anti ossidante e anti ruggine con inibitore di corrosione caldo.

vasche ultrasuoni, lavaggio, risciacquo e protezioneLa protezione con inibitore prevede l'inibizione protettiva a caldo con acqua e detergente protettivo biodegradabile.

I prodotti indicati per questo ciclo sono il detergente V3 in Polvere e in versione Liquida, e l'innovativo detergente ecologico ad alra resa V5-805 Liquid.

L'inibizione di ruggine è consigliata per superfici in acciaio di fonderia, piccole e medie superfici di stampi per la pressofusione di prodotti in alluminio e stampi conchiglia per colata a gravità di componenti auto in lega leggera, stampi e casse anima per la colata di acciai speciali, torniture e alesature di pezzi meccanici in acciaio e ferro.

Il vantaggio inibitorio di V5-805 è stato collaudato con efficacia in sostituzione di prodotti dewatering a solvente, l'ottimale protezione superficiale, i bassi costi e consumi anche a medie temperature e la diluizione del prodotto in acqua è protezione economica ed ecologica nata dopo lunghi anni di studio e di ricerca di una chimica dolce e meno aggressiva nei nostri laboratori di formulazione detergenti e tensioattivi professionali.

L'inibitore V5 801 deve essere utilizzato in vasche PC (Protezione Calda) nostra gamma Digital, AC e VS.

L'inibizione anti ossido e ruggine di V5 801 è testata positivamente anche a temperatura ambiente, immersione di 3 minuti in percentuali ridotte al 20% su minuterie metalliche e piccole torniture in acciaio.

La protezione a 20° dei materiali ferrosi e delle leghe leggere ossidabili con dosi così basse di detergente protettivo diluito, che non rilascia ne sostanze tossiche ne residui di alcun genere, è una ingegnerizzazione del trattamento superfici che ha numerose applicazioni dove si richieda alternativa ed ecologia ai dewatering tradizionali.

Dimensioni dei moduli con liquido protettivo.

impianto di lavaggio pezzo meccanico con fase di protezione a fine cicloPer ogni impianto di lavaggio, per qualsiasi tipo di pezzo meccanico o di trattamento abbiamo la vasca di protezione adatta alle vostre esigenze.

La vasca di protezione è costruita secondo lo standard o su misura, ogni vasca ha le stesse dimensioni interne ed esterne degli altri moduli. Nella foto possiamo vedere come sono installati in linea e affiancati in impianto di lavaggio ultrasuoni serie VS e AC.

Gli stadi di trattamento protettivo sono l'ultimo modulo o il penultimo, prima dello stadio asciugatore se esso è presente.

Le macchine di protezione per la serie Digital Pulsatron per laboratori, officine e industrie sono disponibili da 2, 4, 5, 6, 10, 16, 25, 50, 80, 93, 100 e 200 litri.

Le vasche di protezione AC per meccanica e media industria sono costruite da 10 a 350 litri, esattamente nei modelli da 6,10, 13, 18, 36, 56, 80, 100, 120, 150, 220, 250, 300, 330 e 350 litri.

lavaggio e protezione superfici lavorateI moduli di protezione a caldo serie VS per stampi e grande meccanica industriale sono disponibile da 70 a 2000 litri e in versioni su richiesta sino a 6000 e 20000 litri. Taglie standard sono da 70, 150, 350, 700, 1000, 2000 litri.

Per le macchine AC e VS fabbrichiamo stadi di protezione sia dewatering che a inibitore caldo con sistema di asciugatura a flusso d'aria perimetrale incorporato per accelerare Ii tempi di asciugatura di grandi massi metalliche di parti di turbine, giranti eliche, saracinesche, rulli anilox, stampi per motore automobile.

Macchine e detergenti protettivi concentrati prodotti in Italia.

I nostri stadi di protezione a inibizione e con sistema dewatering sono funzionanti presso industrie produttrici di componenti di altissima precisione per l'industria dell'automobile, elettronica, casalinghi, ferramenta, 'automazione macchine operatrici industriali, presse plastica e presse per imbutitura metalli e in produzioni qualificate in componenti elettrici, riscaldamento, idraulica e azionamenti per pneumatica, tornitura, fresatura, alesatura e lavorazioni a controllo numerico.