Marca ultrasuoni lavatrici potenti nel lavaggio

Azienda e storia aziendale.

Pulizia motori e teste motore, rulli, stampi, parti automobiliLa nostra impresa ha inizio per la prima volta negli anni novanta quando un gruppo di tecnici, guidati da un noto manager e specializzati in diversi settori e produzioni aziendali, decisero di dare un spinta innovativa al lavaggio ad ultrasuoni e alla produzione di lavatrici e macchine ultrasonore.

In quegli anni, in questo settore, mancava una figura professionale maggiormente sensibile e flessibile a un mercato in fase di stagnazione, dove necessitava lo spazio per un piccolo produttore capace di condurre soluzioni moderne ed ecologiche, da una parte, e nuovi tipi di lavatrici e prodotti in grado di soddisfare le esigenze di laboratori, stampisti di tutti i settori, industrie di produzione e manutenzione, artigiani, piccole e grandi offficine.

La richiesta di un'azienda strutturata in maniera flessibile e maggiormente orientata alle necessità delle piccole e medie dimensioni di molte attività dei clienti ci condusse ad aprire l'attività come ULTRASONIC INDUSTRIAL ENGINEERING.

Diversi utilizzatori ci spinsero ad attivarci perché conoscevano le ns. capacità tecniche e desideravano una maggiore assistenza e una maggiore collaborazione alle loro esigenze di prove e ricerche tecniche, adatte a una più immediata risoluzione di finitura e lavaggio dei loro componenti elettromeccanici e pezzi metallici di precisione.

Il bagaglio tecnico dei primi fondatori e titolari riuscì ad esprimere tecnologie che saranno subito utili al miglioramento dei tempi e dei metodi di lavaggio, sgrassaggio, decapaggio, protezione e asciugatura. Questo ci permise di fornire sistemi moderni di trattamento delle superfici di metalli, leghe, materie plastiche, stampi e molti altri prodotti e componenti, permettendoci di proporre una gamma di macchine e vasche modulari che diventerà presto molto completa, perfettamente adattabile a ogni esigenza dell'utilizzatore finale.

Dalla piccola vasca per laboratorio al grande impianto di lavaggioGià In quel tempo, il tradizionale sgrassaggio a solventati, non poteva continuare a lungo, anche se diverse multinazionali di tali prodotti volatili continuarono a produrli, pur sapendo che sarebbero stati bloccati negli anni successivi da una nascente sensibilizzazione ecologica.

Molte officine e clienti erano difficili da convincere per fargli cambiare sistema di lavare, e determinati prodotti obsoleti erano facili da vendere e semplici da usare dai clienti, che in questo modo restavano ancorati al lavaggio tradizionale con prodotti a base di solventati.

Interessi economici di produzione e facilità di utilizzo dell'utilizzatore tradizionalista si scontreranno in seguito con le sempre più stringenti normative europee e con le relative dure restrizioni di tali prodotti volatili, sino a farne decadere prima le quantità ammesse di utilizzo giornaliero in reparto e poi il totale divieto di produzione e uso in ogni luogo di lavoro per i noti problemi di salubrità e protezione ambientale che tutti conosciamo.

Erano quindi sempre più pressanti le necessità di trattamenti che sostituissero questi usi ormai fuor normativa, le nostre proposte furono accolte favorevolmente, prima da poche aziende ma, nel tempo, da centinaia di piccole, medie e grandi aziende che videro dal vero i risultati del nuovo metodo di lavaggio con ultrasuoni e detergenti biodegradabili concentrati che i ns. incaricati proponevano con test e prove direttamente nelle loro realtà produttive.

I successivi congressi internazionali di ecologia e protezione dell'ambiente hanno rinforzato le nostre idee in merito, dando cosi un'ulteriore spinta al lavaggio ecologico di precisione che la ns. azienda già proponeva diversi anni prima.

Non è stato semplice cambiare le vecchie abitudini di lavaggio basate su vapori e prodotti volatili, ma la nostra esperienza e i risultati eccezionali delle nostre lavatrici e dei nostri detergenti hanno aperto un cambiamento che, oggi, tutti i vecchi produttori seguono dietro di noi, mentre negli anni precedenti continuavano a costruire macchine a solventati senza farsi tanti problemi e senza una visione positiva e futuribile.

Progettisti e produttori di pulitori ultrasuoni digitaliL'aumento di costo d'acquisto dei prodotti a base di solventati, che ogni anno venivano modificati e riformulati più volte dai produttori chimici, i continui aumenti di costi e restrizioni di uso e smaltimento degli esausti, l'aumento delle sicurezze e dei costi accessori di protezione e sicurezza delle macchine cabinate che usavano solventati per lo sgrassaggio, ha ridotto il mercato di tali macchine e prodotti mentre le ns. lavatrici ad ultrasuoni funzionanti con bio-detergenti continuò a espandere consensi in molti settori e applicazioni di trattamento delle superfici.

Come dicevamo il nostro metodo di lavaggio si è affermato anche per i risultati eccellenti, tempi ridotti, consumi ridotti, costi orari quasi azzerati, nessuna spesa in manutenzioni e costosi controlli tecnici in ottemperanza alle normative dell'Unione Europea in merito ai solventati. Questi erano e sono ancora oggi, gravi problemi che riguardano sia gli addetti ai lavori che le responsabilità del datore di lavoro.

In decine di applicazioni abbiamo constatato come il sistema di lavaggio con marchio ULTRASUONI IE superasse la qualità di pulizia fine che era ottenibile con i prodotti obsoleti già elencati. Malgrado la volatilità e i loro vapori, tali miscele spesso non raggiungevano la qualità di finitura ottenibile con le lavatrici ad ultrasuoni che produciamo.

Se abbiamo visto macchinari a solventati abbandonati e dismessi con gravosi costi da parte di molte officine di tornitura a Cnc possiamo confermare che la clientela artigiana e industriale più lungimirante ha evitato tali perdite economiche, a volte davvero importanti di decine di migliaia di euro. Svincolandosi da tali solventati storici per tempo diverse aziende hanno evitato, anche per nostro merito, di acquistare costosi macchinari e costosi prodotti che, solo dopo pochi anni, avrebbero dovuto portare allo smaltimento.

Questi clienti hanno risparmiato molti soldi e stanno ancora oggi lavorando con i primi impianti e lavaggi ultrasonori che gli fornirono i ns. tecnici, decine di anni fà.

Ricordiamo che, negli anni novanta, quando il marchio CE ancora non esisteva, noi sapevamo di poter offrire alle industrie la nostra valida esperienza tecnica, una accurata progettazione macchine insieme a collaborazione fattiva sul campo, sapendo di poter proporre una serie impianti di lavaggio e di generatori ultrasonori realmente innovativi e certificati, interamente Made in Italy, dando un taglio netto con il passato, con il vecchio e tradizionale modo di lavare le superfici e i metalli, modo di lavare antico che non era più accettabile per la sicurezza dei lavoratori, dei reparti e degli stabilimenti industriali.

lavatrici ultrasuoni per laboratorio da 2 a 50 litriImpianti di lavaggio modulari taglia AC 80La nostra azienda ha quindi aumentato il proprio numero di clienti e di fatturato vendite con un numero produttivo crescente di lavatrici, prodotti, impianti, soluzionando anche le esigenze di utilizzatori industriali del made in italy che hanno marchi prestigiosi e sono conosciuti a livello internazionale.

Gli incrementi di vendita ci condussero ad un ulteriore allargamento intensivo del lavoro di produzione di lavatrici di serie e impianti speciali, progettazioni di nuove pulitrici automatiche, di generatori digitali multifrequenza e di trasduttori altamente affidabili e robusti, adatti ad essere installati in ogni ambientazione lavorativa.

 

Dal 2.001 al 2.021 abbiamo sviluppato nuovi microprocessori e integrati migliorati e maggiormente competitivi, con una modularità di alto profilo tecnologico e nuovi software che sono molto competitivi, adeguati all'impiantistica 4.0, in questo percorso abbiamo fornito in modo esponenziale ulteriori aziende e produttori, dalla meccanica

Nel 2.001 la vendita di impianti di lavaggio cresce in modo esponenziale nella piccola e nella grande azienda: dalla meccanica alla pneumatica e oleodinamica, dall'oreficeria all'ottica, dall'alimentare al medicale e farmaceutico, dagli stampi alle manutenzioni di motori rettificati per automotive e motomotive, dai grandi motori marini per il settore navale ai grandi motori diesel di cogenerazione energetica, dai produttori di schede e componenti elettronici ai manutentori di circuiti stampati di ogni dimensione, dalle ruote dentate alle guarnizioni in gomma e ai cuscinetti a sfere, e molti altri utilizzi e componenti di precisione.

Le modalità di vendita industriale e il tipo di lavatrici prodotte sono state recepite da migliaia di clienti perché complete di parametri tecnici e commerciali essenziali:

impianto pulitore a ultrasuoni e detergente

Questa costante metodica lavorativa ha permesso alla professionalità della ULTRASUONI I.E. di emergere quale leader italiano, confermandone l'attività quale primario produttore italiano di lavatrici ad ultrasuoni, vasche e pulitori digitali dedicati alla pulizia dei pezzi di precisione lavorati, stampati, torniti, e di fornitura di ottimi impianti di lavaggio e manutenzione ad ultrasuoni per gli stampisti di materie plastiche, leghe leggere, gomma e articoli tecnici per automotive in poliuretano.

Le macchine di lavaggio, i generatori di ultrasuoni e gli impianti modulari a più vasche che costruiamo trovano impiego in ogni settore emergente che sono apprezzate per il loro elevato rendimento e durata nel tempo, complete di un servizio tecnico efficiente garantito direttamente dal produttore.

Il nsotro obbiettivo aziendale è dare massima qualità ai cicli di lavaggio di una clientela professionale.

ULTRASUONI I.E. è diventata una garanzia nei trattamenti con generatori a cavitazione perchè la nostra professionalità e l'impegno profuso da decine di ingegneri e tecnici specializzati nel corso degli anni sono, oggi, concreti risultati funzionanti presso migliaia di manutentori di stampi, officine meccaniche e produttori di elettronica, motori, motoriduttori, altri componenti industriali.

I nostri specialisti ricercano costanti nuove soluzioni di lavaggio, progettando nuovi pulitori e macchine, nuove apparecchiature e impianti automatici per migliorare il grado di pulizia ottenibile sugli articoli tecnologici che vengono fabbricati da una clientela vasta e differenziata.
Alta qualità con produzione nazionale, collaborazione attiva con il cliente e assitenza capillzare sono, quindi, le basi determinanti del nostro modo di lavorare nel settore delle macchine di finitura e lavaggio delle superfici.

Innovazione, ricerca e costante aggiornamento.

Lavatrice ultrasuoni per bielle e motore di motocicliUltrasuoni I.E. partecipa a Convegni scientifici e collabora con l'editoria tecnica.Tecnici, consulenti industriali, università, laboratori ed enti internazionali, ingegneri e scienziati si avvalgono della nostra collaborazione.

Attuale struttura aziendale.

ULTRASUONI I.E. è capogruppo di dieci aziende partner in ULTRASUONI GROUP, i nostri partner aziendali si occupano di carpenterie in acciaio inossidabile, elettronica di potenza, elettrotecnica, chimica, automazione e robotica, controlli e sistemi digitali.

Nelle nostre strutture lavorano e collaborano decine di tecnici e addetti qualificati, impegnati nel costante miglioramento ecologico dell'ambiente di lavoro e nel miglioramento della qualità e dei costi produttivi degli utilizzatori.

Lavatrici e ultrasuoni industriali
Produttori di sistemi e tecnologie di lavaggio